Servizio civile

Il Servizio Civile odierno, sia quello finora fatto con buoni risultati dagli Obiettori di Coscienza in servizio alternativo alla Leva Militare, sia quello svolto per libera scelta dalle ragazze o da giovani in posizione di riforma, costituisce un concreto risultato delle esperienze del passato che confluiscono in un connubio, che coinvolge strettamente il Settore Pubblico ed il Privato, per una collaborazione efficace e produttiva di importanti risultati.
La Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia conta 480 sedi accreditate per l'attuazione del Servizio Civile. Le Aree di Intervento dei Progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia prevedono operatività nei settori:
- assistenza;
- protezione civile;
- salvaguardia e fruizione del patrimonio ambientale;
- salvaguardia e fruizione del patrimonio artistico;
- promozione culturale;
- educazione.
I vantaggi a favore dei Giovani in Servizio Civile comprendono un assegno mensile, una formazione sia generale sul servizio civile, sia pertinente l'attività prescelta, i crediti formativi possibili in ambito didattico, nonché ulteriori eventuali benefici che nel tempo potranno essere raggiungibili con il procedere delle trattive correnti in proposito.
Le Misericordie, che nel Lazio svolgono attività di Servizio civile, sono:
- Misericordia di Ariccia
- Misericordia di Roma Sud Borghesiana
- Misericordia di Roccasecca